Thutmose I fu il figlio di Amenhotep I, probabilmente avuto da una delle sue concubine. Per legittimare la sua ascena al trono, sposò sua zia, Ahmose, la sorella del padre.
Quando fu responsabile degli affari esteri, per la prima volta nella storia, l’esercito egizio raggiunse la regione dell’Eufrate, dove fece erigere una stele su una delle rive del fiume.
Thutmose I guidò anche una campagna contro la Nubia e fece avanzare il suo esercito fino alla Terza Cataratta.
Nelle opere architettoniche, il suo nome fu associato all’inaugurazione dei primi lavori in pietra a Karnak, dove trasformò l’antico santuario in un tempio vero.
Fece costruire il Quarto Pilone, preceduto da due obelischi in granito. Dietro questo pilone, aggiunse un’ampia sala ipostila, coperta da un tetto di legno sostenuto da colonne.
Dietro la sala, il re fece erigere il Quinto Pilone e un cortile aperto circondato da un colonnato.
Thutmose I fu il primo faraone la cui tomba fu tagliata nella Valle dei Re. La sua mummia fu trovata nel nascondiglio di Deir el-Bahari |