Ottaviano (30 a.C.- 14 d.C.) fu l'acerrimo nemico di Cleopatra VII e Marco Antonio. Dopo aver sconfitto Marco Antonio nella battaglia di Azio nel 30 a.C., accorpò l'Egitto all'Impero Romano e divenne il primo imperatore romano d'Egitto.
Questa testa reale rappresenta un re che indossa il copricapo reale denominato nemes. Sotto il copricapo, dei riccioli di capelli cadono sulla fronte. Per questo motivo, si pensa che la statua possa appartenere a Ottaviano, che era noto per questa caratteristica.
Le orecchie non sono coperte dal nemes e i tratti del viso sono stati erosi dall'acqua di mare. Tracce dell'uraeus sono ancora visibili nella parte alta della fronte. |